
Il contrasto alla corruzione e al riciclaggio di denaro tra repressione e prevenzione
Milano, Sala conferenze Palazzo Reale 16 giugno 2016
- SALUTI DI BENVENUTO E INTRODUZIONE AI LAVORI - Andrea Bignami - Alessandro Galimberti - Emanuele Fisicaro
- AFFIDAMENTO DI CONTRATTI PUBBLICI E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE: EFFICACIA DEGLI STRUMENTI TRA NUOVE REGOLE E APPRENSIONE PER L'INNOVATIVO MECCANISMO DI SOFT LAW - Stefano Toschei
- LE CARATTERISTICHE DELLA CORRUZIONE E I MODI DI FRONTEGGIARLA - Piercamillo Davigo
- IL CONTRASTO ALLA CORRUZIONE NELLE AZIENDE A PARTECIPAZIONE PUBBLICA - Ugo Patroni Griffi
- I PIANI ANTICORRUZIONE - L'ESPERIENZA DEL COMUNE DI MILANO - Mariangela Zaccaria
- AUTO RICICLAGGIO NEI REATI TRIBUTARI: UNA NORMA INAPPLICABILE - Ciro Santoriello
- IL DELITTO DI AUTO-RICICLAGGIO E IL CONTRASTO (ANCHE) AI FATTI CORRUTTIVI - Errico Pasile
- LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NELLE LEGGI DI PREVENZIONE DEL RICICLAGGIO E DELLA CORRUZIONE - Michele Carbone
- UNA BUONA PRASSI NEL CONTRASTO DEL RICICLAGGIO - L'ESPERIENZA DEL COMUNE DI MILANO - Silvia Brandodoro
- ANTICORRUZIONE: I NUOVI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E LE NOVITÀ SULL'ACCESSO AGLI ATTI - Emanuele Fisicaro
- CORRUZIONE E SALUTE FINANZIARIA DEGLI ENTI E LORO PARTECIPATE - Emanuele Padovani